"Fair & Lost" al Watermill Center di Bob Wilson, New York
Immagini del Summer Gala del 26 luglio al Watermill Center negli Hamptons, NY, il laboratorio di arti performative diretto da Bob Wilson. Selezionata tra gli artisti per la residenza estiva 2014, ho partecipato a questo importante appuntamento artistico con il mio video “Liszt” e con la performance live “Fair & Lost”. Apri la galleria
"With an Helmet - fair and lost" al Rapid Pulse International Performance Art Festival.
Il 6 giugno 2013 presenterò la mia performance “Fair and Lost” al Rapid Pulse International Performance Art Festival.
Il festival, che si terrà a Chicago dal 1 al 10 giugno, ospiterà il lavoro dei seguenti artisti:
Il festival, che si terrà a Chicago dal 1 al 10 giugno, ospiterà il lavoro dei seguenti artisti:
Arahmaiani (Indonesia) | Andrew Barco (US) | Anna Berndtson (Sweden/Germany) | Wafaa Bilal(Iraq/US) | Jeffery Byrd (US) | Pate Conaway (US) | Jess Dobkin (Canada) | Zackary Drucker (US) |Arianna Ferrari (Italy) | Francesca Fini (Italy) | Beverly Fre$h (US) | Anna Felicity Friedman (US) | ArtiGrabowski (Poland) | Fausto Gracia (Mexico) | Allison Halter (US/Germany) | Sara Holwerda (US) |Elana Katz (US/Germany) | Elena Katsulis & Erin Peisert (US) | Joshua Kent (US) | Mehdi-Georges Lahlou (Belgium) | Carlos Salazar Lermont (Venezuela) | Miller & Shellabarger (US) | Şükran Moral (Turkey) | Mothergirl (US) | Boris Nieslony (Germany) | Wanda Raimundi-Ortiz (US) | Jefferson Pinder (US) | Emilio Rojas (Mexico/Canada) | Kambui Olujimi (US) | Rooms (US) | Fereshteh Toosi (US) |Alice Vogler (US) | Dolores Wilber + Sarah Wilber (US) | Julie Wills (US) | Zierle & Carter (UK)
______________________________________________________________________________

"With an Helmet - fair and lost" per SAVE THE BEAUTY | TARANTO CHIAMA ITALIA > ITALIA RISPONDE
Il 21 marzo 2013 parte il Progetto nazionale SAVE THE BEAUTY | TARANTO CHIAMA ITALIA > ITALIA RISPONDE ideato e curato dalla Galleria ROSSOCONTEMPORANEO di Taranto. È un progetto artistico in sinergia tra realtà operative differenti, nato per testimoniare il proprio NO al rischio di appiattimento del Sistema Cultura in Italia, a causa di una politica poco attenta alle potenzialità di un settore che invece dovrebbe essere trainante e motivo di ricchezza per la nostra economia. Il TARANTO DAY, del 21 marzo è... l’evento che legherà l’Italia, da nord a sud, in una rete fitta di eventi espositivi e performativi in contemporanea nazionale.
Ed è così che anche la Mondrian Suite contemporaryartspace di Roma ha accolto l’appello di SAVE THE BEAUTY, inserendosi nel circuito del TARANTO CHIAMA ITALIA> ITALIA RISPONDE e organizzando un evento insieme alla rivista INSIDE ART. I
Giovedì 21 marzo 2013 nella sede di Mondrian Suite in via dei Piceni 41/43, che ospiterà la personale Memory di Vladimir Stojanovic, si svolgeranno a partire dalle 18.30:
# Presentazione della rivista INSIDE ART nella sua nuova veste trimestrale, con un focus sul progetto SAVE THE BEAUTY.
# Talk sul tema della Bellezza VS. degrado con la partecipazione di Maurizio Zuccari, caporedattore di INSIDE ART; Francesco Gallo, storico dell’arte, curatore e critico d’arte e Lori Adragna, organizzatrice per l’area di Roma e membro del Team scientifico-curatoriale del progetto SAVE THE BEAUTY.
# Live performance di Francesca Fini: WITH AN HELMET fair and lost, a cura di Lori Adragna.
29/03/2013
Il video della performance agita alla Mondrian Suite è video del gionro su Inside Art accompagnato da una recensione di Claudia Quintieri.
Leggi la recensione della performance "Fair and Lost" su Inside Art
SITO DELL’EVENTO: http://savethebeauty.wordpress.com/
______________________________________________________________________________
Le stampe e il video “With an Helmet”
per SANITA’ MALATA
9-15 marzo 2013, vernissage, 9 marzo 2013, alle ore 18.30
Galleria Spazio 40 Via dell’Arco di San Calisto, 40 00153 Roma
M.
AMENDOLA,S. ANGELI, ATTINIA, S. BELLONI, S. BRUSCELLA, A.CASTELLUCCIO,
G.CUMBAT, S. FILIOLI, F. FINI, T. LOIODICE, L. LOSETO, F. MARTINI, G.
MEDDI, F. MESTRIA, P. OCCHIGROSSI,F. M. PACE, L. PALAZZI, F. T.
PETRICCA, P. PUGLIESE, L. RACITI, G. SERGIO
“L’occasione
della mostra è offerta dagli ultimi provvedimenti presi nei confronti di
strutture ospedaliere, alcune veri e propri punti di eccellenza
sanitaria, con tagli, chiusure o riconversioni che dovrebbero sanare,
dopo anni di folle ed incontrollato sperpero di denaro pubblico, il
bilancio fortemente negativo per la spesa della Sanità Pubblica nel
Lazio.
E’ a rischio il diritto alla salute del cittadino. Un
tema sociale che gli artisti partecipanti hanno affrontato con forza.
Le opere, dopo un’attenta lettura, fanno riflettere e l’osservatore è
stimolato attraverso l’arte a pensare alla condizione del malato, al suo
diritto all’assistenza e alla cura, nel rispetto della dignità umana.
Per dar voce a chi vede a rischio il proprio posto di lavoro, il giorno
del vernissage, 9 marzo 2013, interverrà alle ore 19.00 il Sig. Mauro
Bufacchi, coordinatore della RSU dell’Ospedale San Filippo Neri, con
l’intento di informare i presenti e far conoscere come vivono gli
operatori del settore sanitario i nuovi piani di rientro dal debito”.
www.Spazio40Galleria.it
______________________________________________________________________________
WITH AN HELMET SU PARK MAGAZINE
Il
progetto video e performativo "With an helmet" figura in apertura
dell'edizione speciale dedicata al tema "art & politics" dal
magazine di arte digitale Park Magazine
http://park-online.blogspot.it/2013/02/fransesca-fini.html
______________________________________________________________________________
VENICE PERFORMANCE ART WEEKFrancesca Fini, ideatrice e direttore artistico del progetto WITH AN HELMET, è stata invitata a partecipare alla Venice International Performance Art Week, già considerata la più grande mostra/evento dedicata alla performance art nel mondo.
"Radunati sotto il topic Hybrid Body- Poetic Body, arrivano a Venezia da ogni angolo del pianeta: sono 31 performers, tra new entry e maestri, che nel serratissimo programma aperto al pubblico per tutta la settimana si sfideranno a colpi di video, live show, foto, installazioni film e incontri. Programma? Sì, quello della Venice International Performance Art Week, curata da Andrea Pagnes di VestAndPage. Nomi ormai mitologici, come Yoko Ono (Nutopia), Valie Export (Austria), Hermann Nitsch (Austria), Jan Fabre (Belgio), assieme a Ilija Šoškić (Montenegro/Italia), Boris Nieslony (Germania), Jill Orr (Australia), Lee Wen (Singapore), Gonzalo Rabanal (Cile), Helena Goldwater (Regno Unito), Snežana Golubović (Serbia/Germania), Jason Lim (Singapore), Manuel Vason (Italia/Regno Unito), Joseph Ravens (USA), Prem Sarjo (Cile), Suka Off (Polonia), Nelda Ramos (Argentina), Shima (Brasile), BBB Johannes Deimling (Germania/Norvegia), VestAndPage (Germania/Italia), Santiago Cao (Argentina), Francesca Fini (Italia), Francesco Kiàis (Italia/Grecia), Wanda Moretti | Il Posto (Italia), Gabriela Alonso (Argentina), Alvaro Pereda Roa (Cile), Andrea Morucchio (Italia), Macarena Perich Rosas (Cile), Marcus Vinicius (Brasile), Weeks & Whitford (Regno Unito), David Dalla Venezia (Francia/Italia), Zierle & Carter (Regno Unito)..."
ARTI ARTICOLI SULL'EVENTO
Nessun commento:
Posta un commento